CONSIGLIO DI QUARTIERE RIONE ITALIA
GALATINA
STORIA
 

Un rione povero che progredisce molto lentamente. Questo era il RIONE ITALIA di Galatina. Ci sono voluti decenni per la valorizzazione urbanistica,  spinta anche politicamente nel  1949 dall’On.Luigi Vallone (ricordiamo le costruzioni delle prime case popolari, le cosiddette CASE  FANFANI) e in seguito dall’On.Beniamino De Maria. Per volontà dell’On.Vallone il quartiere prese il nome di RIONE ITALIA alle cui strade furono assegnati infatti i nomi delle città italiane. Geograficamente si trova a Nord-Est, dista un km e mezzo dal centro di Galatina, consta di circa 6400 abitanti  e attualmente è in costante espansione. Era  un quartiere che necessitava  di riqualificazione. E lo è ancora oggi.

A suo tempo il Rione Italia non godeva di buona fama, in quanto considerato un quartiere culturalmente molto degradato. Era composto per lo più da famiglie di contadini, manovali, operai e da famiglie provenienti da paesi limitrofi. 

Negli anni 50 con il Rione già in forte espansione, mancava ancora una Chiesa, infatti le prime cerimonie religiose nei periodi invernali venivano celebrate nel locale di un forno in via VENEZIA e nei periodi estivi, sotto una pensilina in Via BRESCIA. Successivamente  intorno al 1957 per venire incontro alla forte esigenza di religione e di fede della gente del RIONE ITALIA, Mons.Salvatore PODO, vedendo la grandissima accoglienza che il RIONE ITALIA riservò alla Sacra Immagine della Madonna di Leuca in visita alla Citta di GALATINA, decise di edificare in quel luogo una Chiesa a Lei dedicata. Nel 1957 cominciarono, fra grosse difficoltà i lavori per la nuova Chiesa denominata CUORE IMMACOLATO DI MARIA. Lavori che si sarebbero conclusi con la sua prima Messa il 22 Marzo 1964 e con la celebrazione della Domenica delle Palme da parte dell'indimenticato Padre Giovanni CAMPANELLA.

 
                    Primo logo CONSIGLIO DI QUARTIERE RIONE ITALIA, nato il 10 Marzo 2010.
 
Storico stemma della squadra di calcio del RIONE ITALIA anni 50/60.